Unione doganale dell'UE: la Commissione definisce la strategia per il futuro

La Commissione europea ha adottato oggi un piano a lungo termine per dare nuovo impulso alla gestione dell'unione doganale, un pilastro fondamentale dell'Unione che sostiene e protegge il mercato unico.

Il ruolo delle autorità doganali nel garantire la sicurezza nell'UE è sempre più importante. Un sistema solido e correttamente gestito aiuta a proteggere i cittadini dalle minacce terroristiche, sanitarie e ambientali e nel contempo favorisce lo sviluppo di imprese competitive. Lacomunicazione odierna delinea una visione strategica per l'unione doganale che prevede una più intensa cooperazione tra le autorità nazionali al fine di rispondere alle sfide del 21º secolo.

Pierre Moscovici, Commissario per gli Affari economici e finanziari, la fiscalità e le dogane, ha dichiarato: "Minacce comuni richiedono azioni comuni da parte dell'Europa. Le autorità doganali nazionali sono chiamate a svolgere un ruolo importante in tutta l'UE per tutelare i nostri interessi. Dall'agevolazione degli scambi e dalla sicurezza delle frontiere alla protezione civile e alla lotta contro il contrabbando di armi illegali e di merci contraffatte: la Commissione europea intende dotare le dogane nazionali e i 120 000 funzionari specializzati che vi operano degli strumenti adatti per svolgere questa missione cruciale. L'anno prossimo celebreremo il 50º anniversario dell'unione doganale. Cerchiamo di migliorare ancora questa grande conquista per gli anni a venire."
Leggi tutto