La scienza è da urlo: 300 città in 33 paesi diversi celebrano la Notte dei Ricercatori (27 settembre)

I ricercatori possono fare cose alquanto sorprendenti. Andate a vedere ad Atene come fanno levitare un mini treno tenendolo in movimento. Siete stonati? Nessun problema, i ricercatori di Düsseldorf hanno creato un dispositivo virtuale in grado di trasformarvi in una star dell'opera in grado di competere con Placido Domingo. Andate a scoprire a Zagabria se il film di Stanley Kubrick Odissea nello spazio è qualcosa di più della semplice fantascienza, oppure cimentatevi nel risolvere un misterioso omicidio a Porto. I ricercatori di Santander dimostreranno come la fisica possa aiutare i surfisti a prendere le onde più grandi. I visitatori di Perugia incontreranno Le(g)onardo, un robot ritrattista fatto di LEGO. La scienza è da urlo, e lo dimostrerà il pubblico a Poznan, che cercherà di battere un record di decibel con l'urlo collettivo più rumoroso.
Leggi tutto