Pensiamo alla possibilità di riscaldare gli spazi pubblici con energia pulita, generata dalle persone che li frequentano. E immaginiamo gli ascensori delle case attivati dall'energia solare, gli alimenti prodotti con un dispendio minimo di risorse idriche o energetiche e una tecnologia che consente di verificare l’impatto ambientale del nostro carrello della spesa.
Vi sembra fantascienza? E invece no. Perché queste sono solo alcune delle soluzioni rispettose del clima individuate attraverso la campagna della Commissione “Il mondo che ti piace. Con il clima che ti piace”, che oggi si conclude ufficialmente.
Leggi tutto