Obiettivi
A questo titolo, il CDE dell’Ateneo di Catania si propone di:
1. ospitare e coadiuvare attività di ricerca favorendo la costituzione di gruppi di ricerca su singole tematiche;
2. organizzare iniziative, convegni, seminari di studio, tavole rotonde sulle tematiche oggetto dei progetti di ricerca approvati, aperte oltre che agli accademici anche agli operatori pratici del diritto nonché a studiosi esterni al gruppo di ricerca;
3. raccogliere e pubblicare nel periodico “I quaderni europei” i risultati - interinali e finali - dei gruppi di ricerca, nonché dei lavori degli incontri di studio organizzati, al fine di garantire la diffusione delle conoscenze acquisite.
Progetti di ricerca in corso
Coordinatore: Dott.ssa Valentina Petralia (curriculum vitae)
Componenti del gruppo di ricerca (in ordine alfabetico)
Dott.ssa Gabriella Arcifa
Collaboratore della cattedra di Diritto dell’Unione europea
Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Catania
Dott.ssa Nadia Di Lorenzo
Dottoranda di ricerca in Politiche europee di diritto processuale, penale e di cooperazione giudiziaria
Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Catania
Prof. Lina Panella
Ordinario di Diritto internazionale
Università degli Studi di Messina
Prof. Nicoletta Parisi
Ordinario di Diritto internazionale
Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Catania
Prof. Dino Rinoldi
Associato di Diritto internazionale e dell’Unione europea
Università Cattolica S.C., sede di Piacenza
Dott.ssa Laura Rizza
Dottorando di ricerca in Giurisprudenza, collaboratore della cattedra di Diritto dell’Unione europea
Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Catania
Iniziative
Nell'ambito del progetto di ricerca sono state organizzate le seguenti iniziative: ►Vecchie e nuove 'famiglie' nel dialogo tra Corti europee e giudici nazionali ►Il modello identitario dell'Unione europea
|