Salta al contenuto principale
Home
Main navigation
  • Home
    • Speciale del CDE dell'Università degli Studi di Catania: L'Impegno dell'UE nella lotta alla pandemia COVID-19
  • cos'è il CDE
    • Pubblicazioni
  • Ricerca
  • progetti
  • servizi offerti
  • sede
  • contatti

Briciole di pane

  1. Home

QUADERNI

Agosto-2017
The Momentum of Domestic Criminal Proceedings Supervision Through Investment Treaty Arbitration
79_2017

Dicembre-2016
The ne bis in idem principle and alleged drifts in the international practice: the “mistrial without prejudice” in the Kenyan ICC cases
78_2016

Ottobre-2016
Giorgio Napolitano: Europa e federalismo europeo
76_2016

Giugno-2015
The inflated invocation of inherent jurisdiction and powers by International and internationalized Criminal Courts and Tribunals: between gap filling and the erosion of core values
75_2015

Ottobre-2014
La preminenza del diritto nel processo. Il giusto processo: diritto delle parti o dovere del giudice?
68_2014

Aprile-2015
Non-Pecuniary Remedies Under the Energy Charter Treaty
4_2015 , Documentazione QE_4_15

Gennaio-2015
La qualità di “vittima” come condizione del ricorso individuale alla Corte europea dei diritti dell’uomo
71_2015

Settembre-2014
Immigrazione, cittadinanza europea e cittadinanza residenziale nell’Unione europea
67_2014

Agosto-2014
Stato costituzionale e stato d’eccezione nella più recente esperienza italiana: dall’alternativa alla mutua integrazione?
66_2014

Luglio-2014
Il certificato successorio europeo: ragioni, disciplina e conseguenze della sua applicazione nell’ordinamento italiano
65_2014

Paginazione

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

I Quaderni Europei

I Quaderni Europei

Centro di Documentazione Europea - Università degli Studi di Catania - Via Roccaromana, 43-45 - 95124 Catania - email: cde@unict.it